La Storia dei Database, le origini
I database sono uno dei pilastri dell’informatica. C’è chi li ama, chi li odia, chi…
Branch prediction (parte quarta): Predittori ibridi
Nei precedenti due articoli (qui e qui) ho brevemente descritto alcuni schemi di branch prediction,…
Il Sistema Elettrico Nazionale – Fabbisogno di Energia
Dopo alcuni post su temi vari (temi già sviluppati in precedenza con serie di post…
La chiave di volta della fisica moderna
[caption id="attachment_15910" align="alignleft" width="425" caption="L'interno della montagna di Kamioka, con i fotomoltiplicatori di Super Kamiokande"][/caption]…
30anni di DOS, arrivano FreeDOS e OpenDOS
Quinto e ultimo appuntamento del nostro speciale dedicato al Disk Operating System. Arrivano FreeDOS e…
Duke Nukem RIP
Qualche settimana fa si è consumato quello che a mio avviso rappresenta il vero, inevitabile…
Traguardo dell’LHC nel 2011
Uno dei parametri più importanti per un acceleratore di particelle, se non il più importante,…
30anni di DOS, il DOS senza Microsoft
Eccoci giunti al quarto appuntamento dedicato al DOS Il DOS senza Microsoft Se con l’MS…
Neutrini, nuovi messaggeri dell’Universo
Avrete forse notato che nelle ultime settimane non è apparso nessun post per la rubrica…
Motore a Combustione Interna: i cicli Atkinson e Miller
Pur avendo già affrontato lungamente ed ordinatamente l'argomento Motori a Combustione Interna, alcune brevi puntate…