Il Sistema Elettrico Nazionale – Analisi dei Consumi

Scusandomi per l'assenza di lunedì scorso, dovuta a problemi di natura tecnica, torniamo oggi proseguendo…

Possiamo “googleare” nella nostra mente?

Avrete sicuramente sentito, negli ultimi giorni, del lavoro pubblicato recentemente sulla rivista Science, in cui…

La Storia dei Database: i Database nel nuovo millennio

Il nuovo millennio si apre con una serie interessanti di novità relative al mondo dei…

Gli USA affossano il cloud computing o la sovranità nazionale

Come se non bastassero già i problemi e le critiche che si porta dietro, a…

Dopo lo Space Shuttle, c’è futuro per l’uomo nello spazio?

Venerdì scorso è decollato per l'ultima volta lo Space Shuttle Atlantis. Questo lancio è decisamente…

Oggi console “next-gen”, domani…?

La valigia del videogamer torna finalmente su questi schermi dopo mesi di assenza. Purtroppo e…

La Storia dei Database: arrivano Oracle, Ashton–Tate e gli altri big

Nel 1978 nasce la prima versione di Oracle, sviluppato in linguaggio macchina su PDP-11 e…

L’EuroPython 2011 è sbarcato a Firenze!

Dopo ben 4 anni di successi (si sono toccate punte di 400 partecipanti) PyCon Italia…

Primi passi verso l’astrofotografia

Pubblichiamo di seguito un guest post di Roberto Capacci, autore di bellissime fotografie astronomiche. Ci…

Il Sistema Elettrico Nazionale – Fonti di Energia Primaria

Anche quest'oggi, come anticipato la scorsa settimana, parleremo del Sistema Elettrico Nazionale, andando a vedere,…