La frammentazione di Android

Come accennato nel precedente articolo, uno dei più grossi problemi di cui soffre Android è…

Un pianeta di diamante, quando un pianeta è per sempre

L'Universo è uno spazio pieno di meraviglie diverse. Si trova qualcosa per tutti i gusti,…

Il Sistema Elettrico Nazionale – Consumi del Settore Terziario (2a parte)

Continua quest'oggi l'analisi dei consumi del Settore Terziario andando ad esaminare i dati dell'intero periodo…

MAC OS X: arrivano i felini del Power PC

La prima versione di Mac OS X viene rilasciata il 24 marzo del 2001 ed…

Android: “API stabili, ottimizzate e ben fatte”?

E' l'obiettivo che si pone Google riguardo alla sua piattaforma mobile, per bocca di quello…

Possono i raggi cosmici modificare il clima terrestre?

Più volte in questa rubrica abbiamo parlato dei raggi cosmici. Essi sono particelle cariche, per…

Il Sistema Elettrico Nazionale – Consumi del Settore Terziario (1a parte)

Ripubblichiamo questo contributo dopo che, a causa di un problema tecnico, era uscito stamane incompleto.…

Mac OSX: inizia l’avanzata dei felini

Da diversi mesi avevo deciso di preparare una serie di post per ripercorrere i 10…

La ricerca italiana verso il declino

Nelle università italiane è quasi un luogo comune: l'istruzione, in Italia, è la migliore. I…

Il Sistema Elettrico Nazionale – Consumi del Settore Industriale (3a parte)

Anche per quest'oggi, la consueta puntata di inizio settimana con la rubrica Energia e Futuro vede…