Sistema Elettrico Nazionale – Consumi del Settore Domestico

Con quest'ultimo post si conclude l'analisi dei consumi dei vari settori costituenti il Sistema Elettrico…

L’evoluzione degli strumenti di sviluppo Microsoft: le origini

In uno dei post precedenti (Konrad Zuse, dai calcolatori all’Helix-Tower)  abbiamo parlato, anche se non…

L’alba del Trusted Computing…

Il prossimo anno arriverà Windows 8, ultima incarnazione del famoso sistema operativo di casa Microsoft,…

Quei neutrini che non si fanno aspettare

Ormai se ne è parlato per giorni e la notizia ha raggiunto le prime pagine…

Superata la velocità della luce? La diretta dal CERN

In attesa di conoscere l'interpretazione della nostra Eleonora sulla recente scoperta che rimetterebbe in discussione…

MAC OS X: il Ruggito del Leone e la convergenza verso il mondo iOS

Dall’uscita di Snow Leopard (agosto 2009) ad oggi sembra passato un secolo per Apple. Due…

Barcamenarsi con SDK, IDE, ed emulatore di Android

L'avventura con Android inizia, seguendo pedissequamente le istruzioni presenti nel sito dedicato al progetto, con…

17 settembre 2011: Olivetti Day, un successo per la storia informatica

Sabato scorso l’evento “Comunicando”, organizzato dal portale StoriaInformatica.it, è entrato nel vivo con l’Olivetti Day,…

Ha ancora senso parlare di computer consumer e pro?

Alcuni cultori dell'informatica d'essay collocano nel 1951 l'inizio l'epoca del business computing. Protagonista di questa…

MAC OS X: la timida ma inarrestabile ascesa della piattaforma made in Santa Clara

Nel primo articolo di questa serie abbiamo accennato a come Apple avesse già in mente…