Sistema Elettrico Nazionale – Risparmio Elettrico nel Settore Industriale
Proseguiamo sulla valutazione del risparmio elettrico per i vari settori presentati in precedenza, andando oggi…
Microsoft Development Evo: i primi IDE a finestre
Il nostro viaggio all’interno dell’ecosistema DEV di Microsoft arriva agli anni ’90, periodo caratterizzato dall’esplosione…
Una prima occhiata alla virtual machine di Python
All'ultima EuroPython tenutasi a Firenze ho avuto la possibilità di presentare un talk riguardo a…
Nobel per la fisica 2011 per il più grande “errore” di Einstein
Uno dei risultati più importanti, o comunque più noti, nella storia della fisica è la…
Sistema Elettrico Nazionale – Risparmio Elettrico nel Settore Agricolo
Dopo avere parlato lungamente di consumi di energia elettrica nei vari settori del Sistema Elettrico…
L’evoluzione degli strumenti di sviluppo Microsoft: anni ‘70-’80, poco più che compilatori a riga di comando ed editor di base.
Nel primo post di questa serie abbiamo parlato esclusivamente del BASIC, rappresentando un elemento portante…
Quel che ci resta di Steve Jobs
Dietro la mia passione per il retrocomputing c'è un'irrazionale nostalgia, la nostalgia per un'epoca vissuta…
Branch prediction (parte quinta): Predizione del bersaglio
Negli scorsi articoli abbiamo visto alcune tecniche utilizzate dai processori moderni per predire la direzione…
Dopo 30 anni, la FAT rimane sulla cresta dell’onda
Com'era ampiamente prevedibile, il recente accordo fra Microsoft e Samsung riguardo a violazioni di brevetti…
Addio Tevatron, benvenuti neutrini
Il 30 Settembre 2011 l'acceleratore Tevatron, al Fermi National Laboratory di Chicago è stato spento.…