E adesso concateniamo le stringhe in CPython
Visto che l'appetito vien mangiando, esaminiamo ora le azioni che sono necessarie in CPython (che…
ESA Cosmic Vision: come l’Europa vede lo spazio
[caption id="attachment_16503" align="alignleft" width="321" caption="Copyright Photo SCALA, Florence"][/caption] Fare scienza è come qualsiasi altra attività…
Ancora sul processo di Pirolisi (2a parte)
Dopo avere introdotto la scorsa settimana il tema della Pirolisi, andiamo oggi ad esaminare più…
Microsoft Development Evo: dotNet raggiunge la maturità
Ambienti di sviluppo MS tra il 2005 e il 2008 Visual Studio 2005 (codename Whidbey,…
Branch prediction (parte settima): High-frequency fetch
Per trent'anni, prima che il raggiungimento del power wall terminasse la "corsa ai GHz" e…
Da Python a C, e ritorno
Eseguire una semplice somma in CPython si sta rivelando più complicato di quel che si…
Ora legale: buona idea o uno stress inutile?
Domenica scorsa, in tutta Europa, si è ritornati all'"ora solare", ovvero l'orario dei nostri orologi…
Una “strana” combustione: il processo di Pirolisi (1a parte)
Dopo avere lungamente discusso del Sistema Elettrico Nazionale, quest'oggi andremo a parlare di un processo…
Microsoft Development Evo: il nuovo millennio e l’era dotNet
Ambienti di sviluppo MS nella prima metà degli anni 2000 Al Develop Network del 2001,…
Tiriamo le somme in CPython
Dopo un'occhiata al funzionamento "di massima" della macchina virtuale implementata con CPython e analizzato in…