Streets of Rage: lo scrolling beat’em up che ha infiammato SEGA
Dopo i bagordi delle feste natalizie alle quali avrete senz'altro partecipato, quel che senza dubbio…
I subsystem di Windows: fra retrocompatibilità ed evoluzione
Com'è ben noto, Windows permette di far girare non soltanto le applicazioni appositamente disegnate per…
Motorola 6800: il microprocessore a 8 bit più… sfortunato
E' proprio il caso di dirlo: Motorola non ha avuto molta fortuna con questo microprocessore.…
Defender of the Crown: l’Amiga in tutto il suo splendore
Nel 1986 per gli utenti PC e Mac, sul fronte videoludico c'era poco da lustrarsi…
Bandai Playdia: intrattenimento educativo
Oggigiorno siamo abituati a console che esulano dall'ambito per cui sono state create e si…
Aggiornare le applicazioni? Non sempre è possibile!
Non appena vengono annunciate nuove versioni di un programma che utilizza, un buon programmatore comincia…
IBM System/360, l’antenato per eccellenza
Armonk, NY, 7 Aprile 1964 Una nuova generazione di elaboratore elettronico per la computazione è…
Anche i videogiochi si vestono di macabro con Splatterhouse
Il cinema dell'orrore ha vissuto probabilmente il suo periodo d'oro a cavallo tra gli anni…
Python 3.0: il pitone cambia pelle…
Ci siamo: dopo ben tre anni di lavorazione, mercoledì scorso è stata finalmente rilasciata la…
Dove osano gli smanettoni: le modifiche per Commodore 64
Nell'epoca dei gigahertz, dei terabyte e dei quad-core, del consumismo informatico spinto che spesso perde…