Il falso mito dei bitplane più efficienti (della grafica packed/chunky)
Agli inizi degli anni '80 le risorse (capacità di elaborazione, frequenza, memoria, archiviazione di massa)…
Kon’nichiwa, Satoru Iwata
L’11 luglio 2015 il mondo degli appassionati dei videogiochi, e non solo, ha dovuto dire…
Un ultimo saluto a Steve Bristow
Atari è un marchio storico del mondo dei videogiochi, così come il suo fondatore Nolan…
40anni fa nasceva l’Homebrew Computer Club
Esattamente 40anni fa (il 5 marzo del 1975) in un garage a Menlo Park, nella…
Mini Arcade Cabinet
Questa settimana ospitiamo con estremo piacere il racconto di Fabio Carletti che ha deciso di…
Windows Phone, le origini che non ti aspetti
Nel 2006, sulla scia del mercato fatto grande da Apple con l’iPod, Microsoft lancia il…
Deposito Nazionale per i rifiuti nucleari: non solo un’eredità del passato
Scusandomi per l'assenza di pubblicazioni nella scorsa settimana, per il post odierno della rubrica Energia e…
Retrogaming: le peggiori scocciature nei videogiochi Amiga
Ho giá parlato del mio passato nello sviluppo di videogiochi nella serie di articoli su…
Novità sul volo ad Energia Solare: SolarImpulse 2
Come promesso la scorsa settimana, la rubrica Energia e Futuro ha ripreso le pubblicazioni "ordinarie" (sebbene…