Il grande rimbalzo: nuove teorie gravitazionali prevedono un Universo che muore e ritorna
Alcuni fisici italiani dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) (F. Cianfarani, G. Montani, in Physical…
Commodore PET e l’avventura di Commodore nel mercato business
Un rapido sguardo ai "computer" prodotti nei primi anni '70 - un'epoca che, in ottica…
The Revenge of Shinobi: il Mega Drive mostra finalmente i muscoli
Gli anni '80 non sono stati solo il periodo dei paninari ma anche l'apice del…
I formati “proprietari”: dalla contingenza alla forca
Sarà capitato qualche volta di avere a che fare con file "strani", come ad esempio…
Come nasce un’immagine 3D. I parte: object space e world space
Sui forum "tecnologici" di tutto il mondo si parla diffusamente di grafica 3D, gpu, alu,…
Quando la Terra non basterà più….
In questa nuova puntata della sua rubrica settimanale, Eleonora Presani ci racconta un altro pezzetto…
GEM, una GUI cross-platform per cambiare le regole del gioco
Se negli anni '70 è partita dal mondo degli hobbisti la grande partita del personal…
Non solo orologi e calcolatrici per Casio: PV-1000 per i giocatori
Abbiamo già affrontato in diversi appuntamenti della nostra rubrica il tema della diversità del mercato giapponese.…
Intel 80286: fra protezione della memoria e… call gate!
Non poche volte m'è capitato di trovarmi di fronte a delle novità particolarmente difficili da…
C’è un limite all’aumento dei Mpixel sui sensori digitali? Seconda parte
Con questo breve articolo, concludo il discorso iniziato la scorsa settimana su Mpixel e sensori…