Fenomeni Dinamici nei Motori a Combustione Interna: i fenomeni d’onda

Riprendendo l'argomento iniziato lo scorso post, quest'oggi parleremo ancora dei fenomeni dinamici nei motori a…

Memex e l’Hypertext

Il Web è basato su un meccanismo tanto semplice quanto efficace: l’ipertesto. In pratica si…

Telecom Italia lancia Biblet: Kindle e iPad esclusi?

Qualche mese fa parlavamo di un fantomatico e-book reader di Telecom Italia (attuale proprietaria del…

Internet Explorer per la prima volta sotto il 50%

L'ultima volta in cui questa congiuntura si è verificata, Netscape era il campione e IE…

WebP: prime riflessioni sul nuovo formato di Google

E' di pochi giorni la notizia che Google ha realizzato un nuovo formato di compressione…

Sviluppare un gioco in Python : Sprites e ancora suoni. Seconda Parte.

Introduzione Per cominciare analizziamo le tre funzioni più semplici che compongono il programma. Vi ricordo…

Fondazioni e Open Source

Se avete iniziato a leggere questo articolo pensando di trovarvi di fronte a discorsi sulla…

Scoperto il primo pianeta abitabile fuori dal Sistema Solare

Uno dei primi modi in cui mi sono avvicinata all'astrofisica, da piccola, era fare la…

Fenomeni Dinamici nei Motori a Combustione Interna: gli effetti Inerziali

Dopo avere concluso nel precedente post il tema della sovralimentazione nei motori a combustione interna,…

35 anni di Taglia/Copia e Incolla

Il “Copia e Incolla” è ormai un paradigma fondamentale nell’utilizzo dei moderni software. Tagliare, Copiare…